Cos'è gatto leopardato?
Gatto Leopardato (Prionailurus bengalensis)
Il gatto leopardato ( Prionailurus bengalensis ) è un piccolo felino selvatico nativo del subcontinente indiano, del sud-est asiatico, della Cina e dell'arcipelago della Sonda. Nonostante il suo nome, non è strettamente imparentato con i leopardi.
Aspetto e Caratteristiche:
- Dimensioni: Solitamente delle dimensioni di un gatto domestico, ma più snello e con zampe più lunghe.
- Pelliccia: La pelliccia varia in colore a seconda della regione, dal giallo pallido al rossiccio, con macchie scure simili a quelle di un leopardo.
- Macchie: Le macchie sono solitamente nere o marroni scuro e disposte in orizzontale. Alcune sottospecie presentano anche rosette.
- Testa: La testa è piccola con due marcate strisce scure che corrono dagli occhi alle orecchie.
- Coda: La coda è relativamente corta e maculata.
Habitat e Distribuzione:
- Il gatto leopardato si trova in una vasta gamma di habitat, dalle foreste pluviali tropicali alle aree di prateria e alle aree arbustive.
- Sono abili nuotatori e si possono trovare vicino a corpi d'acqua.
- La loro distribuzione include il Pakistan, l'India, la Cina, l'Indonesia, le Filippine e altre nazioni del sud-est asiatico.
Comportamento e Dieta:
- Sono principalmente notturni e solitari.
- Sono predatori agili e cacciano una varietà di piccole prede, tra cui roditori, uccelli, rettili, anfibi e insetti.
- Sono arrampicatori abili e possono cacciare anche nelle cime degli alberi.
Stato di Conservazione:
- La popolazione globale di gatti leopardati è considerata relativamente stabile, ma alcune popolazioni locali sono minacciate dalla perdita di habitat, dalla caccia e dal bracconaggio.
- Sono elencati come "Least Concern" (minima preoccupazione) dalla IUCN.
- Il commercio di gatti leopardati e dei loro derivati è regolamentato da convenzioni internazionali come la CITES.
Sottospecie:
- Esistono diverse sottospecie riconosciute di gatto leopardato, che variano leggermente in termini di dimensioni, colore e macchie.
- Alcune delle sottospecie più note includono:
- Prionailurus bengalensis bengalensis (India, Bangladesh, Nepal)
- Prionailurus bengalensis chinensis (Cina)
- Prionailurus bengalensis euptilurus (Estremo Oriente Russo, Corea)
- Prionailurus bengalensis sumatranus (Sumatra)
Ibridi e Gatti del Bengala:
- Il gatto del Bengala è una razza domestica creata dall'incrocio di un gatto domestico con un gatto leopardato.
- I gatti del Bengala ereditano alcune delle caratteristiche fisiche del gatto leopardato, come la pelliccia maculata, ma hanno un temperamento più docile.
- L'allevamento di gatti del Bengala è controverso, poiché può contribuire alla perdita di biodiversità e sollevare preoccupazioni sul benessere degli animali. La genetica gioca un ruolo fondamentale in questa razza.